Registratori telematici
Ebbene sì, si cambia nuovamente. I produttori di registratori di cassa continuano a lavorare per accontentare le richieste del sistema fiscale italiano e i commercianti dovranno sostenere un probabile costo per aggiornare i propri dispositivi.
L’avvento della trasmissione telematica dei corrispettivi ha imposto un comportamento più virtuoso, maggiormente preciso sul bene o servizio venduto e comprato. Questo “upgrade”, a cui ogni commerciante dovrà adeguarsi, permette di trasmettere, insieme ai corrispettivi, informazioni maggiormente precise, come la gestione di omaggi, acconti, non “riscossi” e della lotteria degli scontrini.
Abbiamo preparato qualche documento per orientarsi meglio e aggiornare i propri applicativi senza dover analizzare i testi e le disposizioni del legislatore.
La fattura elettronica
Dal primo gennaio bisognerà essere maggiormente precisi anche nella creazione delle fatture.
Il cambiamento più importante riguarda la gestione delle voci esenti da IVA, sulle quali bisognerà essere maggiormente precisi indicando una corretta “natura di esenzione”.
Un altro cambiamento riguarda la tipologia della fattura in caso di “fattura differita”.
Gli applicativi che generano il file XML devono essere aggiornati.