La maledizione del “REPARTO 01”

Anche tu vuoi personalizzare descrizione dei prodotti sugli scontrini?
Sei stufo di stampare scontrini su cui le uniche descrizioni sono REPARTO 01, REPARTO 02 e così via?
Non vuoi fare la figura del dinosauro?
Vuoi offrire maggiore chiarezza ai tuoi clienti al momento del conto?
Loro stessi te lo hanno fatto notare?
Vorrebbero avere la descrizione dei singoli prodotti?
Magari per un prodotto coperto da garanzia?
Forse perché devono giustificare una spesa sostenuta per l’azienda?
Vogliono partecipare alla lotteria scontrini?

Quale che sia il tuo motivo per inserire le descrizioni sullo scontrino, fino ad oggi era difficile trovare una soluzione semplice ed economicamente sostenibile a questo problema.

Certamente, ogni registratore di cassa, indipendentemente dal livello di modernità e tecnologia del tuo modello, permette di inserire le descrizioni di prodotti diversi. 

Perché, allora, non l’hai mai fatto? 

Come (non) si inserisce la descrizione di un articolo?

Perché non lo hai mai fatto? Le motivazioni di base sono due:

  • non te ne sei mai preoccupato: ci sono questioni più importanti nella gestione della tua attività, ma se stai leggendo questo articolo probabilmente adesso ti interessa trovare una soluzione;
  • se lo volevi fare, non conoscevi un metodo semplice e veloce: per inserire queste descrizioni, si deve ancora passare dal tastierino alfanumerico!

Ti ricordi come si scrivevano gli SMS prima del T9? Ogni tasto equivaleva a un numero, ma anche a tre o quattro lettere maiuscole e minuscole, per non parlare delle vocali accentate o dei caratteri speciali.

Lo stesso metodo viene usato ancora oggi sui registratori di cassa! Per esempio, su un registratore che non nomineremo, per scrivere digitare un apostrofo, devi schiacciare il 7 per sette volte…

Lavorando a stretto contatto con decine di imprenditori come te, proprietari di piccole e medie imprese commerciali e artigianali, abbiamo capito chiaramente che alla fine dei conti questo processo lungo e complesso nella maggior parte dei casi non vale la candela

Se anche decidessi di passare ore e ore a inserire le descrizioni, quale sarebbe il risultato? Una lista di codici, a cui sono collegati i prezzi e le descrizioni dei diversi articoli. E qual è la vera differenza tra ricordarsi i prezzi degli articoli (e la relativa aliquota IVA ) o i codici identificativi? 

Forse per te ricordarli non sarebbe un problema, ma per i tuoi dipendenti? Basta dimenticarne uno e il tempo passato a cercarlo su una lista di codici potrebbe farti perdere agli occhi del cliente il vantaggio di avere le descrizioni sullo scontrino.

Inoltre, cosa succede se tu, come molti dei nostri clienti, hai un ricambio di prodotti e servizi frequente? Che tu abbia un menù del giorno nel tuo bar, le offerte della settimana nel tuo negozio o che tu semplicemente aggiunga nuovi prodotti a catalogo ogni mese, puoi davvero permetterti di passare il tuo tempo a inserirli tramite il tastierino alfanumerico?

Ne vale la pena?

Nodisorder e Business Lite

A Nodisorder abbiamo una missione: semplificare il complesso, per permettere ai nostri clienti di dedicare più tempo alle loro passioni. E molti di loro lo fanno già, grazie alle nostre soluzioni! 

Dimenticati di tastierini numerici, impostazioni complesse e software da studiare! Scopri Business Lite: inserire e gestire reparti e prodotti non è mai stato così intuitivo e rapido.

Preparati a offrire al cliente uno scontrino chiaro e facilmente personalizzabile!

Published On: Agosto 29th, 2019 / Categories: Case History, Nodisoder, Prodotti, Varie /