Claris Connect™

Digitalizzazione e automatizzazione dei flussi di lavoro alla portata di tutti

Usi il tuo tempo per risolvere situazioni urgenti o per gestire questioni importanti?

Una delle risorse più preziose e più scarse per imprenditori, professionisti e PMI è il tempo. 

Il tempo, soprattutto quello degli amministratori e dei responsabili, è una risorsa richiesta da tutte le funzioni aziendali che spesso viene sprecata in compiti urgenti ma futili, che ci si ritrova a compiere trascurando attività strategiche, decisamente più importanti ma senza un carattere di immediato bisogno.

Con l’avvento della digitalizzazione, molti di questi compiti futili possono essere affidati a software e app ed essere in qualche modo automatizzati. 

Da questa soluzione è nato però un nuovo problema: i servizi online sono tanti, simili e di norma non comunicano tra loro.

È a questo punto che entra in gioco Claris Connect™

Cos’è Claris Connect™?

Claris Connect™ è una piattaforma di integrazione cloud-based, che permette di automatizzare i flussi di lavoro collegando e integrando diverse applicazioni. Il tutto in maniera semplice e facile da utilizzare.

Non solo permette di affidare a dei software attività che sono time-intensive (ovvero che richiedono molto tempo) se paragonate al valore che restituiscono. Claris Connect™ riduce anche il problema della scelta: le applicazioni che permette di integrare in maniera diretta sono le migliori sul mercato.

app Claris Connect™

Soprattutto, rende il processo di comunicazione tra diverse app che dovrebbero lavorare insieme semplice, veloce e intuitivo.

Risparmiare ore in pochi minuti

Il funzionamento dei flussi di lavoro (workflow) è davvero intuitivo: all’avvenire di uno specifico evento (trigger), la piattaforma esercita una determinata azione (action) su una delle applicazioni connesse (connector). 

Ogni flusso di lavoro può avere più passaggi (steps) e questi passaggi possono basarsi sulle informazioni restituite dai passaggi precedenti (step data) o sui dati che hanno scatenato il trigger.

L’impostazione dei flussi di lavoro è così semplice anche perché viene gestita con un’interfaccia point-and-click. Basta letteralmente puntare il mouse e cliccare: questo significa che è accessibile anche a persone con competenze di programmazione pari a zero. 

Inoltre creare un flusso e abilitarlo non richiede più di pochi minuti (con le dovute eccezioni per flussi complessi) ma fa fin da subito risparmiare ore. Tutte ore da mettere a frutto su attività a maggiore valore aggiunto.

Migliorare il rapporto con i clienti, con piccoli gesti automatizzati

Le opportunità sono tantissime, oltre al risparmio in termini di tempo, e possono beneficiare diverse funzioni aziendali:

  • automazione delle mailing list e delle azioni di marketing
  • gestione delle offerte 
  • gestione del servizio clienti
  • project management
  • CRM
  • eventi
  • content management.

Ecco alcuni esempi di flussi semplici:

dropbox > mail

ricevi una mail da Office 365 quando un file viene scaricato da Dropbox

eventbrite > mailchimp

aggiungi i nuovi partecipanti iscritti su Eventbrite a una mailing list su Mailchimp

zendesk > slack

avvisa il team di supporto su Slack quando viene aperto un ticket su Zendesk

filemaker > slack

avvisa il team su Slack quando un’offerta viene chiusa su un app creata con FileMaker

Questi sono solo alcuni esempi semplici, ma con la pratica e l’esperienza, si può trasformare il modo di lavorare di un’azienda e iniziare a usare le risorse umane per attività ad alto valore aggiunto.

Published On: Marzo 23rd, 2020 / Categories: Claris FileMaker, Prodotti, Varie /