Un’occhio al futuro
“Stiamo portando la Casa della Tuta al livello 2.0 e Nodisorder Business
è uno strumento efficace, semplice e intuitivo. Marco e Giancarlo hanno capito
le nostre esigenze fin da subito e adattato il programma ai nostri bisogni,
rendendo il cambiamento di software fluido e indolore.”Claudio Fasciola, General Manager – Casa della Tuta
“Stiamo portando la Casa della Tuta al livello 2.0 e Nodisorder Business
è uno strumento efficace, semplice e intuitivo. Marco e Giancarlo hanno capito
le nostre esigenze fin da subito e adattato il programma ai nostri bisogni,
rendendo il cambiamento di software fluido e indolore.”
La Casa della Tuta ha una storia.
Una storia di clienti soddisfatti.
Una storia di prodotti di qualità.
Una storia di originalità e professionalità.
La storia di una famiglia, che da più di 80 anni fa del suo lavoro una missione: valorizzare la professionalità dei propri clienti tramite abiti da lavoro unici e originali.
Nel cuore di Torino, la Casa della Tuta fa dell’affiancamento al cliente e dell’attenzione del proprio servizio il proprio cavallo di battaglia. Oltre ovviamente alla qualità e varietà degli articoli, grazie alla quale tutti possono trovare abiti e accessori che rispecchino il loro stile e la loro essenza: cuochi, operatori sanitari, studenti, operatori edili e tanti altri!
Il tempo, la dedizione e la soddisfazione dei clienti hanno fatto evolvere l’attività, fino a riempire un negozio di 500 metri quadrati con più di 10.000 articoli.
Per sopravvivere così a lungo, un’azienda – per quanto tradizionale – deve sempre avere lo sguardo puntato al futuro, soprattutto se è un’azienda familiare. Ed è così che l’ingresso di Claudio in azienda, dopo studi ed esperienze all’estero, ha portato a galla un’opportunità di crescita significante.
I dati
I dati sono il nuovo petrolio, l’oro virtuale, e Claudio voleva trovare un modo per sfruttare questa risorsa anche in un settore tradizionale come la vendita di uniformi.
A volte basta focalizzare la propria attenzione nella direzione giusta, ma trovare il partner adatto di sicuro non guasta! È per questo che la Casa della Tuta si è rivolta a Nodisorder.
Alla ricerca di un’azienda e di un software in grado di supportarli in un periodo di importanti cambiamenti organizzativi, Claudio ha trovato nel team di Nodisorder le persone giuste: preparate, professionali, disponibili e pronte a sviluppare con loro delle funzionalità personalizzate.
Mentre prima gli unici dati reperibili offrivano il valore di quanto comprato dai clienti, ma nessuna informazione riguardo ai prodotti acquistati, da quando utilizza Nodisorder Business la Casa della Tuta può contare su molte più informazioni.
Ora può creare offerte personalizzate in base allo storico di acquisti, gestire gli ordini e gli sconti con facilità, impostare offerte speciali per chi ha determinate convenzioni, e molto altro basato sull’identità e la fedeltà del cliente.
E il cambiamento non si è limitato alla raccolta, analisi e utilizzo dei dati. Con il software di Nodisorder, la Casa della Tuta
- ha a disposizione un archivio documentale di facile accesso per ordini, DDT, fatture attive e passive, immagini dei prodotti e tanto altro
- può creare un ordine a partire da un’offerta, o un documento di trasporto e una fattura a partire da un ordine, il tutto con pochissimi clic
- può gestire e analizzare i flussi di cassa attuali e previsionali
- può quadrare la cassa e i conti correnti, gestendo incassi e pagamenti.
Il cliente al centro
Ma non ci siamo limitati a quanto descritto sopra.
Come già detto, per sopravvivere bisogna stare al passo coi tempi, o addirittura anticipare il futuro. La Casa della Tuta lo ha fatto da sempre, anticipando un trend degli ultimi anni: mettere al centro il cliente. Invece di limitarsi ad avere dei buoni prodotti, la Casa della Tuta ha sempre offerto un servizio eccellente.
In quest’ottica, con l’aiuto Nodisorder, è riuscita a rendere più veloce ed efficiente una delle parti più dolorose e noiose del processo di acquisto: il check out.
Il negozio ha infatti una media di 15 fatture e 50 scontrini al giorno. Un punto cassa efficiente, pratico e veloce è un bisogno essenziale.
Evitare le code.
Trasformare facilmente uno scontrino in una fattura.
Offrire una fattura di cortesia a chi la desidera con un clic.
Tre obiettivi che normalmente richiedono un investimento importante in punti cassa aggiuntivi e costosi software.
La nostra soluzione
Oggi la Casa della Tuta può contare su un’impostazione del punto cassa da non dare per scontata:
- due postazioni,
- una stampante fiscale (RT) per entrambe le postazioni
- una stampante standard per la stampa dei documenti di cortesia.
Una soluzione, quella di una stampante fiscale per più postazioni, disponibile solo presso Nodisorder, che ha permesso alla Casa della Tuta da un lato di risparmiare sull’hardware e dall’altro di avere comunque più punti cassa per gestire i momenti di piena del negozio in maniera rapida ed efficace (si sa che in ogni negozio o non c’è nessuno o c’è il mondo!).
Nuove esperienze
Oltre a rivoluzionare il negozio e il proprio rapporto post-vendita con i clienti, la Casa della Tuta ha anche deciso di offrire ai propri clienti un’esperienza di acquisto nuova.
Per questo ha aggiunto un marchio e un nuovo canale di vendita: Unconventional Uniforms è infatti il nuovo negozio online della Casa della Tuta. Un nome che richiama l’originalità e la personalizzazione del prodotti venduti.
Il contributo di Nodisorder
Nodisorder ha messo lo zampino anche in questa nuova offerta, integrando il proprio software con la piattaforma di e-commerce scelta per Unconventional Uniforms.
In questo modo, il nostro software permette all’azienda di
- pubblicare i prodotti direttamente da Nodisorder Business, su cui ha già inserito tutte le informazioni dei prodotti;
- ritrovare gli ordini in entrata direttamente sul programma.
Nodisorder Business diventa quindi un accentratore, tramite il quale gestire sia le vendite in negozio che quelle online, senza dover cambiare i prezzi su due piattaforme o inserire manualmente (o gestire separatamente) gli ordini in entrata dal canale online sul software gestionale.
In sostanza, una collaborazione di successo tra Nodisorder e Unconventional Uniforms, che ha portato all’efficientamento dei processi aziendali e all’esplorazione di nuovi canali per una realtà familiare che vuole restare sempre giovane anche in un settore tradizionale.